Latifoglie |
Acero
![]() | Denominazione: Acero Caratteristiche del legno: colore generale è giallognolo biancastro senza differenziazione tra alburno e durame: i fini raggi midollari con la loro lucentezza conferiscono alle superfici radiali una piacevole apparenza sericea.
|
Caratteristiche meccaniche: L'acero è di media durezza, ha un buon comportamento all'urto e presenta una resistenza a compressione assiale di circa 45N/mm² e a flessione di circa 110N/mm², durezza media; comportamento all’urto discreto.
Modulo di elasticità: 9.400 N/mm²
Lavorabilità: Segagione, piallatura e levigatura ottime. Essiccazione rapida. Per evitare le frequenti alterazioni cromatiche è consigliabile effettuare una listellatura piuttosto alta per consentire una buona ventilazione.Giunzioni meccaniche (con chiodi e viti) di facile esecuzione e di buona tenuta. Tranciatura si ricavano pezzi pregevoli con fibratura ondulata. Tinteggiatura e verniciatura ottime.
Principali impieghi: l'acero viene usato nella costruzione di mobili, scale, pavimenti, pannelli, infissi, strumenti musicali, parquet. E' preferito per i lavori di falegnameria fine (oggetti di artigianato) e per la decorazione.