Latifoglie |
Aielè
![]() | Denominazione: Aielé Aspetto e caratteristiche del legno: l’alburno giallognolo sfuma gradualmente nel durame che talvolta tende verso tonalità rosee o grigiastre, nell’interno delle cellule frequente presenza di finissimi granuli minerali. Peso specifico: allo stato fresco, mediamente 800 kg/m3; dopo normale stagionatura: 500 kg/m3. Struttura istologica: tessitura grossolana, fibratura frequentemente intrecciata. |
Caratteristiche meccaniche: resistenza a compressione assiale mediamente 35 N/mm2, a flessione 75 N/mm2, durezza modesta, il comportamento all’urto è da scadente a mediocre.
Modulo di elasticità: 7.500 N/mm2
Difetti strutturali ed alterazioni più frequenti: fibratura intrecciata, forti tensioni interne determinanti cuore fragile con le conseguenti minute fratture trasversali, presenza di finissime particelle minerali nei tessuti, elevata nodosità.
Durabilità: scadente
Lavorabilità: Segagione agevole, pero comporta rapida smussatura del tagliente dei denti; Essiccazione lenta, la sfogliatura e la tranciatura sono facili; Piallatura e levigatura difficoltosa, tinteggiatura e verniciatura facile.
Impieghi: falegnameria da interni, arredamento, ossatura di mobili, compensati.