Conifere |
Betulla
![]() | Denominazione: Betulla Aspetto e caratteristiche del legno: Legno a durame indifferenziato di colore bianco o leggermente giallastro. Gli anelli annuali sono poco evidenti. Presenta frequentemente delle macchie midollari brune.
|
Ritiro: medio
Caratteristiche meccaniche: resistenza a compressione assiale mediamente 59 N/mm2, a flessione 120 N/mm2, durezza media, il comportamento all’urto è medio.
Modulo di elasticità: 13.000 N/mm2
Difetti strutturali ed alterazioni: vista la scarsa curabilità del legno sono frequenti attacchi silofagi anche sulla pianta in piedi.
Durabilità: bassa, il legno di betulla è facilmente attaccato da funghi e insetti anche negli frequenti attacchi silofagi anche sulla pianta in piedi.
Lavorabilità: la segagione è abbastanza agevole; l’essiccazione è delicata, la curvatura non presenta problemi, la tranciatura e la sfogliatura sono agevoli, incollaggio facile.
Impieghi principali: il legname di betulla è usato per falegnameria in genere, mobili, oggetti casalinghi e di artigianato, intaglio, manichi di spazzole, tornerai, stuzzicadenti.