Latifoglie |
Meranti
![]() | Denominazione: Meranti Aspetto e caratteristiche del legno: di questi legni si usa fare una ripartizione a seconda del colore: bianco, giallo, rosso chiaro e rosso scuro. Nelle specie chiare la differenza tra alburno e durame è poco netta, mentre per quelle rosse è netta. L’alburno grigiognolo o roseo grigio nettamente differenziato dal durame rossastro o rosso scuro.
|
Ritiro: variabile, ma per lo più medio
Caratteristiche meccaniche: resistenza a compressione assiale mediamente 50N/mm2, a flessione 95N/mm2; durezza è piuttosto bassa per tutti i tipi; comportamento all’urto modesto.
Difetti ed alterazioni: forti tensioni interne con le conseguenti minute fratture al cuore fragile; frequenti perforazioni nerastre provocate da Scolitidi e Platipodi (stabile dopo stagionatura)
Durabilità: media ad elevata
Lavorabilità: operazione meccaniche agevoli, l’essicazione lenta.Impieghi principali: falegnameria e arredo, strutture portanti, sfogliatura, particolarmente adatto per uso lamellare; la qualità rosso scuro è la più pregiata e facile da lavorari.