Latifoglie |
Marupa
![]() | Denominazione: Marupa Aspetto e caratteristiche del legno: il colore generale è biancastro passante però con la stagionatura verso tonalità giallo verdognole con variegature oleose più scure. Sapore amaro Peso specifico: allo stato fresco: mediamente 700 kg/m3; dopo normale stagionatura: 480 kg/m3. Struttura istologica: tessitura grossolana, fibratura diritta. Ritiro: moderato Caratteristiche meccaniche: resistenza a compressione assiale mediamente 35 N/mm2, a flessione 75 N/mm2, durezza modesta; il comportamento all’urto è basso. |
Modulo di elasticità: 9.000N/mm2
Difetti strutturali ed alterazioni: macchie ed alterazioni più progredite causate da attacchi fungini, frequenti le perforazioni di inseti.
Durabilità: scandente
Lavorabilità: tutte le operazione termiche e meccaniche, l’incollaggio e la finitura si effettuano agevolmente senza presentare particolari difficoltà
Impieghi principali: falegnameria leggera, arredamento e mobili andanti, imballaggi, modelli da fonderia, sfogliatura per compensati e per fiammiferi.